L'aborto e il suo effetto sulla salute riproduttiva della donna Parte 2

 

… conduce a gravi e irreversibili cambiamenti nel corpo, tra cui l'infertilità e una serie di gravi malattie croniche. Va anche ricordato che i disturbi ormonali dopo un aborto aumentano di 8 volte il rischio di sviluppare tumori maligni del sistema riproduttivo femminile.

 

Rischio di lesioni

 

Per eseguire l'aborto, il metodo più comune al momento è l'aspirazione con vuoto. Tale operazione porta spesso a traumi dei tessuti dell'utero, assottigliamento delle pareti, formazione di cicatrici. Tali conseguenze postoperatorie portano a complicazioni nelle seguenti gravidanze e difficoltà nel concepimento.

Durante l’aspirazione, si esegue l'espansione meccanica del canale cervicale per accedere alla cavità uterina, ciò porta alla deformazione della cervice e allo stiramento dei muscoli. La cervice ferita può spontaneamente aprirsi durante la prossima gravidanza e può avvenire un aborto.

 

Inoltre, la chirurgia spesso comporta il rischio di malattie infettive. Qualsiasi infezione del sistema urogenitale di una donna è difficile da diagnosticare, è soggetta a un trattamento lungo e sistemico, provoca un danno significativo all'immunità locale, alla microflora vaginale e spesso comporta le complicazioni che portano alla sterilità. Tra gli effetti più comuni delle infiammazioni del sistema riproduttivo femminile vi è l'ostruzione tubarica, che è la causa delle gravidanze ectopiche e dell'infertilità tubarica.

Ormeggio

 

Gli effetti negativi dell'aborto spesso provocano la formazione di aderenze e cicatrici nell'utero e nelle tube di Falloppio. Queste aderenze possono essere un ostacolo al passaggio di un ovulo fecondato attraverso i tubi all'utero, che è la causa della gravidanza extrauterina e dell'ostruzione tubarica. Un'altra complicazione dopo l'aborto è la sinechia, un processo di adesione intrauterina che porta alla completa o parziale obliterazione della cavità uterina.

Sindrome post-aborto

Eliminando la discussione del lato morale dell'aborto, dobbiamo ancora notare il forte impatto negativo dell'aborto sulla psiche. Le donne che hanno subito un aborto spesso provano sensi di colpa, ansia, apatia e fobie, che spesso si trasformano in depressione. La sindrome post-aborto è spesso la causa di un deterioramento della salute mentale di una donna, fino a gravi violazioni.

 

Ognuno di noi è il proprietario del suo corpo. Quanto rischiare con la salute e come giustificare questo rischio è affare di ogni singola persona. Tuttavia, bisogna ricordare che l'aborto non può passare senza le conseguenze alla salute fisica o mentale.

Raccomandiamo di leggere:

  • Virus del papilloma umanoVirus del papilloma umano Nel 2008, il Comitato per il Nobel ha assegnato il premio nel campo della medicina al medico e scienziato tedesco Harald zur Hausen. Il suo contributo alle scienze mediche fu la scoperta, la sistematizzazione del papillomavirus umano (HPV) e la prova della sua connessione diretta con il cancro cervi... più
  • Musica in gravidanzaMusica in gravidanza La domanda: “Cosa sente il vostro bambino che non è ancora nato?”, per un lungo tempo creava tantissimi discussioni e diversi punti di vista. I dottori dicono che il bambino alla 18-20a settimana di gravidanza già sente quasi tutto ciò che accade dentro e fuori la pa... più
  • L’inseminazione artificialeL’inseminazione artificiale Fino a poco tempo fa il trattamento dell’infertilità era qualcosa di mitico e magico, con il risultato che la maggior parte delle coppie con problemi di infertilità erano condannate a non avere mai dei figli. La comparsa dell’inseminazione artificiale, che inietta lo sperma all’interno dell’utero, ... più
  • Fasi di fecondazione in vitro (II)Fasi di fecondazione in vitro (II) I farmaci possono essere prescritti sia in forma delle compresse che in forma delle iniezioni. La terapia si basa sull'ormone follicolo-stimolante (FSH) e sull'ormone luteinizzante. In alcuni casi, gli antagonisti e agonisti dell'ormone di rilascio delle gonadotropine vengono inclusi ... più
  • I bambini sono sani dopo la fecondazione in vitro?I bambini sono sani dopo la fecondazione in vitro? Malattie congenite. I bambini nati dopo la fecondazione in vitro ed altre tecniche di riproduzione assistita (TRA, ICSI, programmi di maternità surrogata e donazione) sono più di 4 milioni in tutto il mondo. Le statistiche mostrano che la frequenza di malattie congenite dei bambini in provetta non ... più

 



Entering your comment.



* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Per favore contattate il nostro coordinatore e lui vi fornirà un piano dettagliato e vi aiuterà ulteriormente.


* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Наверх
Закрыть
X

Per eventuali chiarimenti potete contattarci inviando un numero di telefono o un indirizzo email, in seguito il nostro consulente Vi contatterà per rispondere a tutte le Vostre domande.



Stiamo riprendendo le nostre attività!

  • Programmi di maternità surrogata sicuri e legali in Ucraina
  • Sconto di 5.000 euro per un programma in Ucraina
  • Garanzia di sicurezza delle madri surrogate
  • Supporto completo e qualificato della gravidanza da parte dei nostri specialisti
  • Donazione di sperma nell'UE