Fino a poco tempo fa il trattamento dell’infertilità era qualcosa di mitico e magico, con il risultato che la maggior parte delle coppie con problemi di infertilità erano condannate a non avere mai dei figli.
La comparsa dell’inseminazione artificiale, che inietta lo sperma all’interno dell’utero, fu un innegabile progresso. All’inizio l’inseminazione artificiale veniva eseguita con sperma non trattato e le donne, durante la procedura, subivano un dolorso shock con conseguenti infiammazioni interne degli organi genitali. Con il tempo la procedura diventò più sofisticata ed efficace: gli specialisti iniziarono a praticarla attraverso la stimolazione all’ovulazione, il controllo dei tempi di introduzione dello sperma, controlli attraverso ultrasuoni e test, utilizzando lo sperma di donatori o sperma congelato. Tuttavia, una vera e propria rivoluzione fu l’introduzione della fecondazione in vitro.
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate