Prevenzione del tumore al seno

 

Attenzione, cancro!

 

Nel mondo moderno, il tumore al seno ha assunto una posizione leader tra le malattie oncologiche in tutti i paesi. Esperti e cliniche sviluppano e implementano nuovi metodi di trattamento di questa terribile malattia. Tuttavia, è più facile prevenire una malattia che curarla. Il tumore al seno non fa eccezione a questa regola. È possibile prevenire questa malattia? Certo! La prevenzione è divisa in primaria e secondaria.

 

Prevenzione primaria del tumore al seno

 

Lo scopo di questo tipo di prevenzione è prevenire la malattia, riducendo al minimo l'influenza di fattori negativi su una donna. Per lo più si riferisce alla sfera sociale. Tra gli strumenti per la prevenzione primaria del tumore al seno sono i seguenti:

 

  1. Attuazione di campagne volte a migliorare la situazione ambientale, ridurre l'impatto degli agenti cancerogeni, combattere il tabagismo e l'alcolismo femminile, prevenire lo stress.
  2. Uno dei fattori di rischio dello sviluppo del tumore al seno è il parto tardivo. La gravidanzae la nascita del primo bambino prima di 30 anni e l'allattamento al seno per almeno sei mesi, riducono significativamente la probabilità di avere questa terribile malattia.
  3. Ragionevole contraccezione ormonale o meccanica, pianificazione della gravidanza, rifiuto dell'aborto.
  4. Autoesame mensile delle ghiandole mammarie. Dovrebbe essere effettuato nello stesso giorno "pulito" del ciclo mestruale. Durante l'autoesame si dovrebbe prestare l’attenzione alla forma, al colore della pelle, alla forma del capezzolo, alla simmetria delle ghiandole, alla presenza di indurimenti e salienze. Inoltre, è necessario esaminare le ascelle e l'area delle clavicole. Se i singoli linfonodi sono palpabili o si riscontrano cambiamenti nelle ghiandole, bisogna urgentemente consultare un medico.

 

Mentre la prevenzione primaria è necessaria per prevenire la malattia, la secondaria è mirata alla diagnosi precoce dei primi sintomi di una formazione patologica nella ghiandola mammaria, che è fondamentale per aumentare l'efficacia del trattamento e ridurre la mortalità.

 

Prevenzione secondaria del tumore al seno

 

Queste misure preventive consistono nella conduzione dei sondaggi volti a rilevare il cancro prima della comparsa dei primi sintomi clinici. La prevenzione secondaria comprende anche la diagnosi tempestiva e il trattamento delle malattie precancerose (fibroadenomi, mastiti, mastopatie, ecc.).

 

Dall'inizio degli anni settanta in diversi paesi a livello statale, è stato introdotto un programma per la diagnosi precoce del cancro al seno. Per lo screening vengono utilizzati mammografia e ecografia mammaria. Utilizzando questi tipi di diagnostica è possibile rilevare cambiamenti pericolosi nelle fasi iniziali. I sondaggi sono raccomandati per le donne dai 45 anni e le donne più giovani che entrano nel gruppo di rischio. Di norma, vengono eseguiti al 5-7 giorno del ciclo mestruale. La frequenza raccomandata del sondaggio è una volta all'anno.

Il tumore identificato in una fase precoce e il suo trattamento tempestivo forniscono un esito positivo della terapia e una remissione stabile. Va ricordato che la mortalità tra le donne che si sottopongono regolarmente agli esami è inferiore del 50% rispetto a quelle che non vengono esaminate.

Raccomandiamo di leggere:

  • Attenzione, il segno d_infertilita!Attenzione, il segno d_infertilita! Un nuovo studio ha rivelato una domanda che i medici dovrebbero chiedere alle donne per la determinazione della loro fertilità.Secondo gli scienziati della George Mason University, la domanda "Sei mai stata sessualmente attiva durante l’anno o per un tempo maggiore senza usare la contra... più
  •  Per quanto tempo bisogna astenersi dalle bevande alcoliche prima del concepimento? Per quanto tempo bisogna astenersi dalle bevande alcoliche prima del concepimento? Il corpo umano è il sistema più perfetto e più delicato, organizzato dalla natura stessa. Dipende dai genitori quali qualità saranno trasmessi alla prole, le migliori (forte immunità, fermezza, intelletto) o distorte, che appaiono nel codice genetico sotto l'influe... più
  • Tutto quello che c’è da sapere sulla maternità surrogataTutto quello che c’è da sapere sulla maternità surrogata 3. Incontro con il corriere gestazionale Uno dei momenti più importanti nel programma di maternità surrogata è la selezione di una madre surrogata e il suo incontro con i futuri genitori. Se avete delle difficoltà o delle paure nel trovare una madre surrogata, dovete... più
  • Genetica IIGenetica II Oltre alle alterazioni quantitative nel cariotipo umano, sono possibili anche le anomalie dei singoli geni e dei segmenti del DNA. Anche il difetto più insignificante della parte più corta può essere fatale. Tuttavia, a volte una persona può non sospettare l'esistenza di ... più
  • L’inseminazione artificialeL’inseminazione artificiale Fino a poco tempo fa il trattamento dell’infertilità era qualcosa di mitico e magico, con il risultato che la maggior parte delle coppie con problemi di infertilità erano condannate a non avere mai dei figli. La comparsa dell’inseminazione artificiale, che inietta lo sperma all’interno dell’utero, ... più

 



Entering your comment.



* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Per favore contattate il nostro coordinatore e lui vi fornirà un piano dettagliato e vi aiuterà ulteriormente.


* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Наверх
Закрыть
X

Per eventuali chiarimenti potete contattarci inviando un numero di telefono o un indirizzo email, in seguito il nostro consulente Vi contatterà per rispondere a tutte le Vostre domande.



Stiamo riprendendo le nostre attività!

  • Programmi di maternità surrogata sicuri e legali in Ucraina
  • Sconto di 5.000 euro per un programma in Ucraina
  • Garanzia di sicurezza delle madri surrogate
  • Supporto completo e qualificato della gravidanza da parte dei nostri specialisti
  • Donazione di sperma nell'UE