Cioccolato durante la gravidanza. Posso avere un altro pezzettino?
Come è noto, le donne incinte hanno "stranezze gustative". Qualcuno è attirato dal salato, qualcuno vuole le fragole con peperoncino e qualcuno non può vivere senza i dolci. L’argomento sul cibo salato e piccante durante la gravidanza, terremo alla prossima volta, e oggi il nostro eroe è cioccolato.
Scienziati dell'Università di Laval (Canada, Quebec) hanno condotto uno studio interessante. In questo sperimento hanno partecipato 129 donne incinte, alla fine del primo - l'inizio del secondo trimestre di gravidanza. Le donne incinte erano divise in due gruppi. I partecipanti del primo gruppo mangiavano ogni giorno 30 grammi di cioccolato con un alto contenuto di cacao l'altra metà del gruppo con un basso contenuto. Prima dell'inizio e alla fine dell'esperimento, i partecipanti hanno avuto un'ecografia. Gli scienziati hanno continuato ad osservare i partecipanti all'esperimento fino al parto.
In base ai risultati della diagnosi ecografica, è stato osservato che il consumo di cioccolato ha migliorato significativamente il flusso sanguigno dell'utero, della placenta e del feto, che, di conseguenza, ha avuto un effetto positivo sullo sviluppo del feto nei partecipanti di entrambi i gruppi. Secondo lo studio, gli scienziati raccomandavano di includere il cioccolato nell'elenco dei prodotti raccomandati per le donne incinte.
Perché il cioccolato è utile per le donne incinte?
- Aiuta a regolare la pressione sanguigna, ciò previene i picchi ipertonici durante il terzo trimestre di gravidanza.
- Grazie ai suoi componenti, è un potente antiossidante.
- Previene le malattie cardiache e, di conseguenza, supporta il sistema cardiovascolare.
- Migliora il sistema immunitario.
- Regola il livello di colesterolo.
- Fonte di magnesio e ferro, necessari per il corretto sviluppo del feto.
- Migliora l'umore e allevia lo stress.
Secondo alcuni, il cioccolato ha un effetto positivo sulla nascita di un bambino felice. La rivista New Scientist ha selezionato a caso un gruppo di giovani madri con figli di sei mesi. Le madri che mangiavano regolarmente cioccolato durante la gravidanza davano ai loro bambini un maggiore punteggio della felicità rispetto a quelli che non includevano questo prodotto nella loro razione alimentare. Inoltre, le madri che si astenevano dal cioccolato mostravano un maggiore livello di stress durante la gravidanza, e i loro bambini mostravano più spesso la loro paura, rispetto ai bambini delle madri che avevano un debole per i dolci.
Nonostante tutti i benefici del cioccolato, non bisogna dimenticare che questo prodotto dolce in grandi quantità può essere pericoloso. In primo luogo, contiene caffeina e, in secondo luogo, è ricco di grassi ed è ricco di calorie, ciò può causare un eccessivo aumento di peso. I medici sconsigliano di superare la dose giornaliera di 30 grammi di cioccolato fondente e, se ciò non bastasse, si consiglia di consultare il proprio medico prima di aprire un'altra barretta.
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate