Esame al microscopio elettronico degli spermatozoi

 

  Esame al microscopio elettronico (TEM) degli spermatozoi – test diagnostico, che consente di valutare la composizione qualitativa e quantitativa dei gameti maschili nell'eiaculato con l’aiuto dell’elevato ingrandimento. Il test viene eseguito utilizzando un microscopio elettronico in grado di aumentare il materiale studiato un milione di volte. Questo aumento consente di analizzare le strutture intracellulari delle cellule germinali maschili, il che è impossibile con qualsiasi altro studio (test MAR, spermiogramma).

Per trarre conclusioni sullo stato qualitativo e quantitativo bisogna eseguire la prova e l'analisi sui 45 indicatori. Le fasi più significative dello studio sono:

  • caratteristica del nucleo (forma, qualità);
  • studio della forma del filamento assiale del flagello;
  • studio della struttura delle fibrille dell'anello esterno;
  • analisi della struttura dei mitocondri;
  • rilevazione della dislocazione di gocce citoplasmatiche;
  • descrizione di acrosoma (presenza, dimensione, caratteristica);
  • caratteristica della membrana fibrosa densa (densità, struttura);
  • descrizione della forma del centriolo;
  • individuazione e analisi di patologie genetiche;
  • determinazione della presenza di cellule anormali, batteri e virus.

Poiché altri tipi di studi non sono sempre informativi e i loro risultati possono essere nella norma anche in presenza di una patologia, TEM viene richiesto durante:

  • infertilità maschile di genesi inspiegabile;
  • aborti spontanei durante le prime fasi;
  • in presenza di gameti con teratozoospermia o astenozoospermia;
  • preparazione per IVF, ICSI, inseminazione artificiale;
  • rilevamento mediante i risultati di altri sondaggi di una diminuzione del numero di gameti attivi;
  • avendo più tentativi di fecondazione in vitro senza successo.

Va notato che l’esame al microscopio elettronico non viene effettuato nel caso di azoospermia e oligospermia grave rilevate durante lo spermiogramma. Poiché a volte la causa principale della compromissione della fertilità sono proprio i cambiamenti nella microstruttura delle cellule germinali maschili, solo l’esame al microscopio elettronico consente di rilevare la patologia e determinare la tattica e la strategia di lotta contro il disturbo. Per eseguire lo studio, i gameti vengono fissati con delle resine speciali. Dopo di ciò vengono fatte alcune sezioni, che successivamente servono da materiale per lo studio della struttura dello sperma.

L'esame al microscopio elettronico degli spermatozoi è il metodo diagnostico più preciso al giorno d’oggi, che consente di analizzare e descrivere la struttura interna ed esterna degli spermatozoi, determinare le cause nascoste di infertilità e iniziare una lotta efficace contro l'infertilità.

Raccomandiamo di leggere:

  • GeneticaGenetica Tra le molte malattie note all'umanità, ce ne sono alcune davvero speciali. Sono conosciute da molto tempo. Non esistono medicine e vaccinazioni per curare o prevenire queste malattie. Esistevano tanto tempo fa, di cui la prova possiamo trovare nella storia riguardante le mummie egiziane e le... più
  • Lo stress più frequente durante la gravidanza e i metodi per affrontarloLo stress più frequente durante la gravidanza e i metodi per affrontarlo Oggi, lo "stress" e "stress cronico" sono tra le diagnosi più comuni dei medici di tutto il mondo. Il ritmo frenetico della vita, il rapido progresso scientifico e tecnico, l'abbondanza di tecnologie informatiche spesso non permettono non solo di dormire, ma anche di avere un buon riposo. La ... più
  • È possibile diventare un "superumano" cambiando il DNA?È possibile diventare un "superumano" cambiando il DNA? È possibile diventare un "superumano" cambiando il DNA? Nel novembre di quest'anno, uno scienziato della Southern University of Science and Technology (Cina), He Jiankui, ha affermato che grazie all'interferenza nel genoma umano, sono nati dei gemelli immuni al virus dell'HIV. Le prime r... più
  • Fasi di fecondazione in vitroFasi di fecondazione in vitro Un numero di malattie che nell'ultimo mezzo secolo erano incurabili, al giorno d’oggi non sono più un verdetto. Grazie agli sforzi di medici e biologi, le coppie sposate, private della gioia di essere genitori ora sono in grado di provare l'intero arcobaleno di emozioni associate alla n... più
  • Prima della procedura di fecondazione in vitroPrima della procedura di fecondazione in vitro Prima della procedura di fecondazione in vitro, la futura madre dovrebbe sottoporsi ai seguenti esami:Esame del sangue per la determinazione del gruppo sanguigno e fattore Rh. Questa analisi viene effettuata una volta, ma è necessaria, anche se si ha una nota sull'analisi fatta in precedenza.... più

 



Entering your comment.



* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Per favore contattate il nostro coordinatore e lui vi fornirà un piano dettagliato e vi aiuterà ulteriormente.


* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Наверх
Закрыть
X

Per eventuali chiarimenti potete contattarci inviando un numero di telefono o un indirizzo email, in seguito il nostro consulente Vi contatterà per rispondere a tutte le Vostre domande.



Stiamo riprendendo le nostre attività!

  • Programmi di maternità surrogata sicuri e legali in Ucraina
  • Sconto di 5.000 euro per un programma in Ucraina
  • Garanzia di sicurezza delle madri surrogate
  • Supporto completo e qualificato della gravidanza da parte dei nostri specialisti
  • Donazione di sperma nell'UE