La fecondazione in vitro è un passo serio e responsabile. Come ogni manipolazione, la fecondazione in vitro richiede un'attenta preparazione. Di seguito cercheremo di capire, quali analisi e controlli sono necessari da eseguire prima della fecondazione assistita.
Perché sono necessari le analisi ed i controlli?
Può sembrare che, se tutto il procedimento della fecondazione in vitro viene seguito da un medico, la gravidanza avverrà indipendentemente dalle condizioni del sistema riproduttivo della donna. Sfortunatamente, tutto non è così semplice. Il successo della procedura è influenzato da una serie di fattori:
- L'inizio della gravidanza e il suo decorso è influenzato dallo stato ormonale di una donna. Qualsiasi anomalia impedirà il concepimento e aumenterà il rischio di patologie dello sviluppo fetale. Per questo è molto importante determinare il livello degli ormoni femminili.
- Possibili infezioni. Succede che una donna non sospetta nemmeno di avere un’infezione, ma questo non significa che non esiste alcun pericolo. Le forme nascoste di malattie infettive possono innescare lo sviluppo di un'infiammazione dell'intero organismo e spesso causano l'infezione intrauterina del feto, che è estremamente pericolosa e può portare alla morte.
- Qualsiasi disfunzione del sistema riproduttivo femminile può comportare delle patologie. Nonostante il fatto che il successo del programma di fecondazione in vitro per lo più dipende dal medico che segue la procedura, qualsiasi violazione può compromettere seriamente la gestazione e portare a gravi conseguenze.
- Esistono diverse malattie, la cui esistenza una donna può anche non conoscere, ma che sono potenzialmente pericolose per il normale corso della gravidanza e per il corretto sviluppo del feto. Spesso succede che tali malattie si scoprono solo durante la gravidanza. Per ridurre il rischio d’impatto negativo sul corpo della futura madre e del bambino, è necessario identificare tutte le possibili malattie, effettuare la cura, in caso di patologie croniche, ottenere una remissione stabile.
- Il conflitto Rhesus. La determinazione del fattore Rh è estremamente importante nella fase di preparazione, poiché il conflitto Rh è una condizione molto pericolosa. Se la madre ha un fattore Rh negativo, le misure premeditate contribuiranno a ridurre il rischio per il feto e la futura gestante.
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate