Esami e analisi prima della fecondazione in vitro (FIVET)

 

La fecondazione in vitro è un passo serio e responsabile. Come ogni manipolazione, la fecondazione in vitro richiede un'attenta preparazione. Di seguito cercheremo di capire, quali analisi e controlli sono necessari da eseguire prima della fecondazione assistita.

 

Perché sono necessari le analisi ed i controlli?

Può sembrare che, se tutto il procedimento della fecondazione in vitro viene seguito da un medico, la gravidanza avverrà indipendentemente dalle condizioni del sistema riproduttivo della donna. Sfortunatamente, tutto non è così semplice. Il successo della procedura è influenzato da una serie di fattori:

 

  1. L'inizio della gravidanza e il suo decorso è influenzato dallo stato ormonale di una donna. Qualsiasi anomalia impedirà il concepimento e aumenterà il rischio di patologie dello sviluppo fetale. Per questo è molto importante determinare il livello degli ormoni femminili.

  2. Possibili infezioni. Succede che una donna non sospetta nemmeno di avere un’infezione, ma questo non significa che non esiste alcun pericolo. Le forme nascoste di malattie infettive possono innescare lo sviluppo di un'infiammazione dell'intero organismo e spesso causano l'infezione intrauterina del feto, che è estremamente pericolosa e può portare alla morte.

  3. Qualsiasi disfunzione del sistema riproduttivo femminile può comportare delle patologie. Nonostante il fatto che il successo del programma di fecondazione in vitro per lo più dipende dal medico che segue la procedura, qualsiasi violazione può compromettere seriamente la gestazione e portare a gravi conseguenze.

  4. Esistono diverse malattie, la cui esistenza una donna può anche non conoscere, ma che sono potenzialmente pericolose per il normale corso della gravidanza e per il corretto sviluppo del feto. Spesso succede che tali malattie si scoprono solo durante la gravidanza. Per ridurre il rischio d’impatto negativo sul corpo della futura madre e del bambino, è necessario identificare tutte le possibili malattie, effettuare la cura, in caso di patologie croniche, ottenere una remissione stabile.

  5. Il conflitto Rhesus. La determinazione del fattore Rh è estremamente importante nella fase di preparazione, poiché il conflitto Rh è una condizione molto pericolosa. Se la madre ha un fattore Rh negativo, le misure premeditate contribuiranno a ridurre il rischio per il feto e la futura gestante.

Raccomandiamo di leggere:

  • Metodi della diagnosi genetica preimpiantoMetodi della diagnosi genetica preimpianto Diagnosi genetica preimpianto (PGD) - lo studio del set cromosomico dell'embrione prima del suo trasferimento durante la fecondazione in vitro. Si esegue al fine di assicurare che il feto non abbia delle anomalie cromosomiche.Ad oggi, sono ampiamente utilizzati due metodi di analisi genetica, la tec... più
  • Qual e` la differenza tra i bambini di “donatori” e adottati?Qual e` la differenza tra i bambini di “donatori” e adottati? È abbastanza comune che una coppia non abbia a disposizione i propri ovuli e spermatozoi. È ugualmente comune che una donna single senza ovuli voglia usare lo sperma di un donatore. Motivo di sorpresa è il fatto che anche gli ovuli dovranno essere presi da una donatrice. In questi casi vengono util... più
  • GeneticaGenetica Tra le molte malattie note all'umanità, ce ne sono alcune davvero speciali. Sono conosciute da molto tempo. Non esistono medicine e vaccinazioni per curare o prevenire queste malattie. Esistevano tanto tempo fa, di cui la prova possiamo trovare nella storia riguardante le mummie egiziane e le... più
  • Tipi di maternità surrogata, somiglianze e differenzeTipi di maternità surrogata, somiglianze e differenze La maternità surrogata è un procedimento che viene usato nella medicina riproduttiva. Questo procedimento consiste nel ricorso ad una donna che accetta di portare avanti la gravidanza e dare alla luce un bambino biologicamente estraneo per lei e che dopo il parto sarà dato in af... più
  • La storia della maternità surrogataLa storia della maternità surrogata Casi in cui una coppia sposata per vari motivi non può conoscere i sentimenti d’essere i genitori senza ricorrere ad un aiuto esterno, sfortunatamente, non sono rari. Secondo la ricerca, circa il 10% delle coppie moderne soffre di una ridotta fertilità di diversa genesi. Al giorn... più

 



Entering your comment.



* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Per favore contattate il nostro coordinatore e lui vi fornirà un piano dettagliato e vi aiuterà ulteriormente.


* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Наверх
Закрыть
X

Per eventuali chiarimenti potete contattarci inviando un numero di telefono o un indirizzo email, in seguito il nostro consulente Vi contatterà per rispondere a tutte le Vostre domande.



Stiamo riprendendo le nostre attività!

  • Programmi di maternità surrogata sicuri e legali in Ucraina
  • Sconto di 5.000 euro per un programma in Ucraina
  • Garanzia di sicurezza delle madri surrogate
  • Supporto completo e qualificato della gravidanza da parte dei nostri specialisti
  • Donazione di sperma nell'UE