Le cause di infertilità sono molte. Tuttavia, molti di questi sono direttamente correlati al nostro stile di vita, alle nostre abitudini e al nostro comportamento. Abbiamo preparato per voi 14 raccomandazioni che vi aiuteranno a mantenere l'opportunità di avere figli per molti anni e di mantenere la vostra salute riproduttiva. Omettiamo le cause di infertilità, che possono essere influenzate solo con l'aiuto di medici specialisti. Parleremo solo di ciò che tutti possono influenzare senza aiuto esterno.
1.Non perdete il tempo
Se state pianificando una gravidanza, non rimandatela "per dopo". Il corpo femminile, purtroppo, col tempo, perde le possibilità di concepimento e una gestazione di successo. Se le donne con meno di 30 anni hanno una percentuale di aborti inferiore al 10%, da 30 a 40 anni, questa percentuale sale al 17% e dopo il 40 al 33%. Ciò è dovuto al peggioramento della qualità degli ovociti e dei cambiamenti legati all'età nel corpo femminile, a causa di ciò aumenta la probabilità di concepire un embrione con patologie genetiche, che porta all'aborto spontaneo. Gli anni hanno un maggiore impatto sulla salute riproduttiva femminile rispetto a quella maschile. Tuttavia, gli uomini non dovrebbero dimenticare che con l'età, gli indicatori qualitativi e quantitativi dello sperma diminuiscono.
2.Fatte attenzione al vostro peso
Per le donne, non solo il sovrappeso è pericoloso, ma anche la sua mancanza. Naturalmente, la maggior parte dell'estrogeno viene prodotto dalle ovaie, ma alcuna parte viene prodotta anche dal tessuto adiposo. Una quantità insufficiente di tessuto adiposo nelle donne porta a mestruazioni irregolari e altri disturbi dell'equilibrio endocrino. Anoressia, bulimia, gravi restrizioni dietetiche possono portare a una mancanza di microelementi e macroelementi, uno squilibrio degli estrogeni, ciò comporta i problemi con la fertilità. L'eccesso di peso è dannoso per entrambi i sessi. Come dimostrano i dati della ricerca, gli uomini in sovrappeso soffrono di un eccesso di ormoni femminili e una diminuzione della qualità degli spermatozoi. Per le donne, il sovrappeso porta ad una sovrabbondanza di estrogeni, bloccando il progesterone e deprimendo la produzione di FSH.
3.Mantenete uno stile di vita attivo
Tutti sanno che l'attività fisica bilanciata è la chiave per il corretto funzionamento di tutti i sistemi e gli organi. Il grado di attività fisica negli uomini è direttamente correlato al livello di testosterone.
4.Fatte i vaccini
Tutte le malattie infettive lasciano un segno nel corpo in generale e in particolare nel sistema riproduttivo. Una minaccia particolare per la salute riproduttiva maschile è la parotite. L'infezione, ad eccezione delle ghiandole salivari, colpisce i testicoli, che nel 50% dei casi porta alla sterilità.
5.Usate i preservativi
La trascuratezza dei preservativi con frequenti cambi di partner e la promiscuità nella loro scelta porta alle malattie veneree. Le infezioni sessualmente trasmesse colpiscono principalmente il sistema sessuale, causando l’infertilità in entrambi i sessi.
6.Evitate l'ipotermia
Questo è particolarmente importante per le donne. In condizioni di ipotermia generale, spesso si verificano i processi infiammatori negli organi del sistema urogenitale, che diventano rapidamente cronici.
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate