Iperandrogenismo

 

L'iperandrogenismo è una delle cause più comuni di infertilità femminile. Questa è un'anomalia della funzione del sistema ormonale, caratterizzata dall'ipersintesi degli ormoni androgeni. Secondo le statistiche, l'iperandogenismo viene diagnosticato nel 10-20% delle donne in età riproduttiva e nel 5% delle ragazze durante la pubertà ed è una delle più comuni malattie del sistema endocrino.

Se la patologia è sorta a causa di malfunzionamento delle ghiandole endocrine, viene fatta una diagnosi di iperandrogenismo primario. L'iperandrogenismo primario viene diviso in diversi tipi:

 

  • ovarico;
  • surrenale;
  • combinato

 

Se i disturbi sono associati associati al danno alla ghiandola pituitaria si parla di l'iperandrogenismo del tipo secondario. Bisogna distinguere anche l'iperandrogenismo assoluto (caratterizzato da livelli elevati di ormoni sessuali maschili) e l'iperandrogenismo relativo (ipersensibilità delle estremità degli organi - bersagli con un indice normale concentrazione di androgeni).

Le cause principali dell'iperandrogenismo sono:

 

  • disfunzione congenita della corteccia surrenale;
  • sindrome dell'ovaio policistico;
  • neoplasia (tumore) delle ghiandole surrenali, ovaie, ghiandola pituitaria;
  • sindrome di galattorrea-amenorrea persistente;
  • uso di steroidi androgeni

Indipendentemente dall'origine, nelle donne con iperandrogenismo si osservano più spesso i seguenti sintomi:

 

  • irsutismo;
  • disfunzione delle ghiandole sebacee;
  • sindrome virale (1 caso su 100 pazienti);
  • acne;
  • calvizie parziale (con forma avanzata della malattia);
  • ciclo mestruale irregolare

 

Per una corretta diagnosi, è necessaria un'analisi del quadro clinico, un esame obiettivo e un numero di esami aggiuntivi. Grazie alla specificità del quadro clinico, è possibile effettuare una diagnosi presuntiva già nella fase iniziale dell'esame. Per la diagnosi finale vengono prescritti i seguenti controlli: lo studio del livello degli ormoni sessuali (sia maschili che femminili), l'ecografia delle ovaie e delle ghiandole surrenali, nonché la risonanza magnetica della ghiandola pituitaria.

Solo un medico può determinare la causa dell'endocrinopatia e prescrivere la terapia corretta.

 

Poiché l'iperandrogenismo è una manifestazione di altre patologie, il trattamento mira a eliminare la malattia sottostante. In caso di sindrome dell'ovaio policistico, di solito vengono prescritti contraccettivi ormonali e talvolta è necessario un intervento chirurgico. Nella disfunzione congenita della corteccia surrenale, la terapia con glucocorticoidi è abbastanza efficace. I processi neoplastici, come una delle forme di sviluppo delle neoplasie, richiedono un trattamento specifico e complesso sotto la supervisione di un oncologo e, spesso, l'intervento chirurgico.

 

Raccomandiamo di leggere:

  • 14 consigli che aiuteranno a salvare la fertilità14 consigli che aiuteranno a salvare la fertilità Non abusate del caloreIl calore è più pericoloso per gli uomini. La temperatura nello scroto è di 2-3 gradi al di sotto della temperatura corporea. Un tale regime di temperatura è ottimale per i testicoli, e il surriscaldamento dello scroto può comportare alla cess... più
  • Trattamento dell’infertilità – IVF e metodi non tradizionaliTrattamento dell’infertilità – IVF e metodi non tradizionali Il trattamento dell’infertilità dovrebbe iniziare con una valutazione sulle proprie possibilità di rimanere incinta. Le probabilità di gravidanza calano dai 37 anni in su e dopo i 40 anni solo il 5% dei tentativi di fecondazione termina con successo. Questo fatto può essere attribuito alla diminuzio... più
  • La necessità di riformare la legge sulla protezione degli embrioniLa necessità di riformare la legge sulla protezione degli embrioni In Germania si parla sempre di più della revisione della legge sulla protezione degli embrioni. Di recente, i membri dell'Accademia Nazionale hanno richiesto che gli ingegneri genetici possano lavorare con gli embrioni. Secondo loro, questo requisito è molto importante per lo studio dei metodi di bl... più
  • In Europa, i problemi di fertilità maschile sono arrivati a livello "epidemico"In Europa, i problemi di fertilità maschile sono arrivati a livello "epidemico" BBC informa di nuovi studi autorevoli che hanno riscontrato un declino significativo e continuo del numero di spermatozoi negli uomini in molti paesi. Con le tendenze attuali, questo potrebbe portare al fatto che entro il 2060 gli uomini diventeranno in gran parte infertili e le cause principali son... più
  • Fasi di fecondazione in vitro (II)Fasi di fecondazione in vitro (II) I farmaci possono essere prescritti sia in forma delle compresse che in forma delle iniezioni. La terapia si basa sull'ormone follicolo-stimolante (FSH) e sull'ormone luteinizzante. In alcuni casi, gli antagonisti e agonisti dell'ormone di rilascio delle gonadotropine vengono inclusi ... più

 



Entering your comment.



* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Per favore contattate il nostro coordinatore e lui vi fornirà un piano dettagliato e vi aiuterà ulteriormente.


* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate

Наверх
Закрыть
X

Per eventuali chiarimenti potete contattarci inviando un numero di telefono o un indirizzo email, in seguito il nostro consulente Vi contatterà per rispondere a tutte le Vostre domande.



Stiamo riprendendo le nostre attività!

  • Programmi di maternità surrogata sicuri e legali in Ucraina
  • Sconto di 5.000 euro per un programma in Ucraina
  • Garanzia di sicurezza delle madri surrogate
  • Supporto completo e qualificato della gravidanza da parte dei nostri specialisti
  • Donazione di sperma nell'UE