L’inseminazione intrauterina – è il primo metodo storico di inseminazione artificiale, che è stato ampiamente diffuso negli anni trenta. All’epoca l’inseminazione intrauterina veniva eseguita durante il ciclo naturale, introducendo nell’utero della donna tutto lo sperma non elaborato, che potevano ottenere dall’uomo.
Inizialmente vennero riportati dei risultati fantastici dall’applicazione dell’inseminazione intrauterina – quasi ogni secondo tentativo si concludeva con l’inizio di una gravidanza. Nel corso del tempo, si è scoperto però che il risultato di questo trattamento era uno shock doloroso, causato dal colpo del liquido seminale nella cavità addominale, ed il processo veniva spesso complicato dalla successiva infiammazione della zona pelvica – il pelvioperitonitis. Il vero tasso di gravidanza, quindi, era molto basso – non più del 5-7% per tentativo.
Oggi sappiamo che ci sono alcune condizioni necessarie per il successo della procedura dell’inseminazione intrauterina: la pervietà tubarica ed una diminuzione moderata dei parametri dello spermogramma. La probabilità di concepimento aumenta con la stimolazione ovarica e l’elaborazione dello sperma, che permette di concentrare gli spermatozoi e allo stesso tempo di aumentare la loro mobilità. Il calcolo esatto del tempo dell’inseminazione intrauterina viene eseguito dal monitoraggio ecografico. Il rischio di complicanze diminuisce grazie alla riduzione del volume dello sperma da introdurre, contenente “il concentrato” di spermatozoi, e attraverso una prevenzione completa del processo infiammatorio.
Il tasso reale di gravidanza dopo l’inseminazione intrauterina, se sono rispettate tutte le condizioni elecante sopra, non è maggiore al 22-25% con lo sperma del compagno e non è maggiore al 45% con lo sperma di un donatore con un totale di quattro tentativi (quattro cicli). Ulteriori tentativi non hanno senso. In generale, l’inseminazione intrauterina è una tappa possibile nel complesso dei trattamenti di fertilità, però è molto meno efficace della fecondazione in vitro.
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate