Molte donne incinte fanno la stessa domanda: è necessario camminare ogni giorno all'aria aperta, soprattutto quando si tratta dell'ultimo trimestre di gravidanza? Rispondendo, tutti i terapeuti e ginecologi sono unanimi: SÌ! E’ necessario fare passeggiate, poiché il bisogno di ossigeno per una donna incinta aumenta del 30 percento. Il futuro bambino per uno sviluppo normale ha bisogno di un respiro profondo della madre. Pertanto, più si cammina per la strada, più il sangue è saturo di ossigeno e in questo modo il bambino si sente meglio.
Se l'ossigeno non basta al bambino, questo può portare a ipossia del feto dovuta alla fame di ossigeno. La mancanza dell’ossigeno può comportare un ritardo nella crescita del bambino e delle anomalie nel sistema nervoso centrale. E anche se il parto era normale, il bambino era nato, a prima vista, sano, l'ipossia trasferita può influenzare lo stato emotivo del bambino: eccitazione eccessiva, irrequietezza, scarsa concentrazione e attenzione. Inoltre, questi bambini cominciano a sedersi, a gattonare, a camminare più tardi degli altri.
Naturalmente, è importante considerare il posto della passeggiata. È meglio se si tratta di un parco o una foresta, dove è tranquillo, silenzioso, non c'è rumore e polvere dalla strada, dove non sarai nervoso e respirerai aria pulita. Certo, in una megalopoli è difficile essere in constante contatto con la natura. Tuttavia, senza aria fresca sia tu che e il tuo futuro bambino starete male.
2-3 ore al giorno, ma non bisogna stancare se stessi con una lunga camminata. Meglio dividerla a pezzi: mattina, pomeriggio, sera. D’estate, bisogna evitare di uscire all'ora di pranzo, è meglio andare a piedi la sera o al mattino presto, quando fuori non fa troppo caldo. Ricordate, il farmaco principale è l'aria pulita.
Se la strada è scivolosa, ventosa o sta piovendo bisogna evitare di camminare soli. Ma si ha davvero bisogno di andare, è meglio aspettare una persona cara che ti possa accompagnare.
Per la passeggiata vanno scelti scarpe e vestiti comodi. Non dimenticare di prendere l'acqua (soprattutto d'estate), il telefono (in caso di emergenza) e il buonumore. Quest'ultimo è particolarmente importante, poiché le emozioni della futura madre vengono trasmesse al bambino. Perciò, circondati delle melodie della natura, per favore occhio ai paesaggi meravigliosi e sii in salute!
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate