"Non riesco a rimanere incinta." Questa è una lamentela molto comune tra i pazienti dei ginecologi. Nel mondo, circa il 15% delle persone in età riproduttiva soffrono di infertilità di varia origine.
Prima di andare dal dottore, di regola, le donne cercano di rimanere incinte per diversi mesi, e qualche volta per diversi anni. Solo un'identificazione tempestiva della causa dell'infertilità e una terapia adeguata consentono il recupero della fertilità. Proviamo a capire le cause dell’infertilità, perché non si riesce a rimanere incinta e cosa fare con questo.
Tipi di infertilità
L'infertilità è divisa in due tipi: primaria e secondaria. La diagnosi di "infertilità primaria" viene fatta nel caso in cui una donna che ha una vita sessuale regolare non ha mai avuto una gravidanza. Questo tipo di infertilità si verifica in presenza delle anomalie congenite della struttura o del funzionamento del sistema riproduttivo, così come in presenza di alcune patologie genetiche.
L'infertilità secondaria si sviluppa sullo sfondo di vari fattori esterni. Tra questi ci sono malattie infettive, stress cronico, disturbi ormonali, ecc. Questi pazienti hanno già nell’anamnesi la gravidanza e il parto.
Perché non riesco a rimanere incinta?
Si parla di infertilità se una donna ha una vita sessuale regolare senza l’uso dei contraccettivi per almeno un anno, ma la gravidanza non si verifica. Quali potrebbero essere le cause? Le cause più comuni di infertilità sono:
Ostruzione delle tube di Falloppio. Si verifica a causa della presenza di aderenze sullo sfondo del processo infiammatorio. In caso di infertilità tubarica, il contatto dello sperma con la cellula uovo è difficile o impossibile.
- Squilibrio ormonale. I disturbi endocrini influenzano il ciclo mestruale e lo sviluppo degli ovociti. La patologia endocrina più comune è l'ovaio policistico.
- Patologie ginecologiche. I più comuni dal questo gruppo sono i processi infiammatori acuti e cronici e l’endometriosi.
- L'esaurimento della riserva follicolare.
- Stress cronico.
- La presenza degli anticorpi antisperma nel muco cervicale che distruggono lo sperma.
Cosa fare?
Per diagnosticare correttamente le cause di infertilità, è necessario consultare un medico. Le cause di questa malattia sono individuali per ciascun caso. Il medico prescrive gli studi e i test per una valutazione oggettiva dello stato riproduttivo del paziente. Se dallo specialista si rivolge la coppia, gli esami vengono assegnati ad entrambi i partner. Di norma, dopo aver determinato la genesi dell'infertilità, viene prescritta la terapia allo scopo di eliminare le cause della malattia. Un numero di malattie che impediscono la fecondazione e la concezione sono trattati con successo e la fertilità viene ripristinata. Nel caso in cui la causa dell'infertilità sia difficile o impossibile da eliminare, si raccomandano le tecnologie di riproduzione assistita, grazie alle quali oggi milioni di coppie sono diventate genitori felici. FIVET, programmi di maternità surrogata, ICSI e altri metodi applicati con successo permettono di realizzare il sogno nel cassetto di un bambino tanto atteso.
Entering your comment.
* Tutte le informazioni sono strettamente confidenziali e non saranno divulgate